ARTISTAAnna Coppola

Nata a Napoli nel ’69, artista d’arti visive ed insegnante alla scuola secondaria I°, vive e lavora tra la Campania e l’Umbria. La sua formazione artistica parte dal ISA “Palizzi I°” di Napoli, segue con la prima laurea vecchio ordinamento in Accademia sezione Pittura nel ’93, e una seconda laurea nuovo ordinamento in Accademia sezione Decorazione nel 2014. Socia del direttivo della galleria Spazio Vitale, Aversa (CE), partecipa a numerose mostre in Italia e all’estero, Le opere sono in tecniche miste e multimediali con installazioni, i soggetti minimalisti variano dalle sculture, dipinti e video.

(segue elenco delle mostre dal 2021 al 2024)

  • “PENELOPE ALLA GUERRA” al MUSEOPOSSIBILE | Officina per le Arti Contemporanee e lo Spettacolo | di Nola – Ex Scuderie Seminario Vescovile, Via della Repubblica 36 – la mostra, curata dal sociologo e critico d’arte contemporanea Gaetano Romano, , Venerdì 6 Dicembre, 2024
  • STORIE CONTEMPORANEE – “Colligere Fragmenta pensieri incisi” collettiva di incisori a cura di Anna Cochetti , Domenica 8 Dicembre 2024 -Roma Via Alessandro Poerio 16 b
  • “FRAGILITÀ, terza edizione” al museo MUCIR ospitato nei luoghi della chiesa intitolata a San Bonaventura in P.za Andrea Angiulli di Santa Maria Capuavetere dal 12 ottobre al 12 novembre 2024.
  • “La lacerazione della condizione d’artista” collettiva a spazio vitale presenta Rosario Pinto 23 \02\2024 Aversa
  • “Moto a Luogo – cerchi concentrici sul suolo vesuviano” collettiva al museo MATT a cura di Gaetano Romano, Terzigno 8 Febbraio 2024
  • Biennale internazionale del libro d’artista Mediterraneus ars liber collettiva al museo archeologico municipale di Cartagena Spagna dal 8 Febbraio 2024 al 27 Aprile.
  • Mithra sol invictus IV ediz. Collettiva Dal 26 gennaio al 26 febbraio museo MACS liceo Artistico Solimena di Santa Maria Capua Vetere CE presentano A.Corvino ,M.G. Pellegrino, Ass. De Lasio.
  • “Confluencias” collettiva dal 11 al 31 gennaio 2024 museo del Calzado ad Elda Alicante in Spagna.
  • “COLLIGERE FRAGMENTA” collettiva di incisori, presso il Teatro Caio Melisso di Spoletocon il gruppo Radura, dal 16 Dicembre 2023 al 14 Gennaio2024.
  • “Cartule Nataliciae” collettiva di incisori, presso il Chiostro di San Damiano dal 17 Dicembre 2023 al 2 Febbraio 2024.
  • “Segni di natività” collettiva, Santuario Madonna della speranza Convento Francescano San Vito Marigliano NA dal 5 dicembre 2023 al 7 Gennaio2024.
  • “Biennale del libro d’artista” VI ediz. biblioteca comunale don Michele Ambrosino di Procida NA piazzetta san Michele, dal 3 al 24 Settembre 2023 Procida capitale della cultura con BB.
  • “Fragilità” collettiva di Spazio Vitale edizione Pomigliano d’Arco 31 Agosto al 26 Settembre 2023 presso la torre dell’Orologio presenta Margherita Romano, sindaco L.Russo ass. G.Russo.
  • “140 Artists Exhibition” collettiva per la Mostra d’arte diffusa itinerante di opere di piccolo formato, tra varie location di Pomigliano d’arco, presenta Margherita Romano, ass. G.Russo.
  • “Segno disegno e gesto” collettiva dal 29 giugno al 16 luglio 2023 presso la torre dell’Orologio presenta Margherita Romano, sindaco L.Russo ass. G.Russo.
  • Ventiperventi 2023 “fluxus” 60th anniversary celebration plus one – mercoledì 28 giugno 2023, collettiva piccolo formato presso la galleria lineadarte officina creativa, via san Paolo Napoli.
  • “Italia senza confini – l’arte vesuviana a sostegno dell’Emilia Romagna”, palazzo Mediceo, Ottaviano NA, dal 24 Giugno al 2 luglio 2023 curata da Gaetano Romano presenti sindaco B. Simonetti,e il sindaco di terzigno F.Ranieri .
  • “Artist’s Stories narrazioni” Castello d’Alagno di Somma Vesuviana NA, collettiva a cura di Gaetano Romano dal 7 al 27 Maggio 2023, presenti il sindaco Di Sarno, ass. Perna.
  • “FRAGILITÀ” collettiva del direttivo dal 6 al 30 Maggio 2023 presso i locali della Galleria “Spazio Vitale” in via Marconi 13 ad Aversa presenta a cura del prof.re Gaetano Romano.
  • ARTE STUDIO Gallery arte contemporanea dieci anni di eventi, collettiva dal 20 marzo al 3 aprile 2023 al museo del Calzado in Elda Alicante Spagna a cura di Mario Lanzione.
  • Giornata dell’acqua Campus Principe di Napoli Agerola NA, la bellezza del dono “Acqua”,13 marzo 2023 collettiva Gocce d’acqua a cura di G.Ottaiano,
  • “LibrArti” collettiva centro di valorizzazione Territoriale via de Medici Torino dal 11 al 14 Maggio 2023 presenta il presidente dell’associazione e l’ass. alla cultura circoscrizione 4Torino.
  • “CONTEMPORARY SCRIBA LA SCRITTURA COME DISEGNO” Collettiva dal 19 Maggio al Giugno 2023 presso casadarT&cresciani -saloneoff del libro- Via Rocciamelone Torino.
  • “Senso Sacro – contemporary art” a cura di marcella Magaletti dall’8 Dicembre al 1 Gennaio 2023 Sermoneta LT chiesa museo San Michele arcangelo.
  • ARTE\Studio-Gallery dieci anni anni di eventi artistici, collettiva, a cura di F.Creta presso la Rocca dei Rettori Benevento intervengono N. Lombardi, A. Capuano, M. Lanzione, R. Pinto. dal 13 al 30 Novembre 2022
  • Arte Padova artisti di Spazio Vitale in esposizione dal 11 al 14 novembre 2022 Padova
  • Terre di Vite – Campania in Grappoli Collettiva d’Arte dal 25 novembre al 4 dicembre 2022 santuario Madonna dell’arco sant’Anastasia NA a cura di G.Ottaiano.
  • “AFFINITY” bipersonale Coppola-La Mura, presso ARTE\Studio -Gallery, Benevento, con la direzione di Mario Lanzione e il critico M.Iorio, dal 10 al 25 Luglio 2022.
  • “EXIBART” collettiva 140 artisti a Spazio Vitale con la presentazione del 1° catalogo della Galleria 1 luglio Spazio Vitale piazza Marconi n.12 Aversa presentata da Michelangelo Giovinale.
  • Lineadarte officina creativa collettiva piccolo formato, Ventiperventi “Quel sottile filo rosso che sorresse il mondo”dal 20 Giugno al 9 Luglio 2022 via San Paolo Napoli.
  • “#Napoliinchesenso?” collettiva presso casadarT&cresciani – Via Rocciamelone Torino, 21 Maggio 2022.
  • “Agalma RETE DI LUCE” personale dal 27 Novembre all’11 Dicembre 2021
  • Museo MACS liceo Artistico Righi Nervi Solimena di Santa Maria Capua Vetere CE, a cura di Gaetano Romano.
  • “AGALMA” personale dal 16 al 27 Ottobre 2021 a Spazio Vitale, Piazza Marconi 12 Aversa CE, a cura di Gaetano Romano.