ARTISTA  Giovanna Secondulfo

Nasce a Torino per poi trasferirsi all’età di 3 anni a San Giuseppe Vesuviano, già da piccola era interessata al disegno e dopo diversi anni riprende la sua passione proseguendo come autodidatta dipingendo con colori ad olio e successivamente con colori acrilici, sperimenta varie tecniche, tra cui pittura materica, fluid art e stile di corrente impressionistica. Dipinge paesaggi, fiori, ritratti fantastici e astratti. La sua prima occasione di lavoro arriva con un’offerta da parte di uno Chef stellato presso il Ro World di Nola dove dipinge uova pasquali. Partecipa poi a diversi eventi per il comune di Carbonara Di Nola nei quali si trova a dipingere 2 panchine e 2 murales. Viene poi invitata a partecipare all’estemporanea “I colori di Roccarainola” riuscendo ad ottenere un ottimo terzo posto in una competizione di livello alto. Ha partecipato a varie mostre ed eventi tra cui: “Emozioni dipinte Roccarainola”, “Palma Estemporanea”, “Diciamola con la poesia”, ”Tombola in Arte”, “L’arte risponde alla violenza”, “Sacro e profano” al castello di Somma Vesuviana curato da Laura Polise, “Rinascere si può” organizzata dal curatore d’arte Nando Sorrentino e “Trenta”, una mostra presso il museo civico d’Avanzo, a cura del presidente Carmine Centrella, dove le varie opere sono state abbinate a delle poesie tra cui la sua è stata abbinata alla poetessa Francesca Patitucci che in seguito ha deciso di invitarla ad un concorso di cui lei era presidentessa ovvero “Fuscaldo inversi” nel quale è stata premiata con una menzione d’onore. Inoltre ha partecipato ad un concorso organizzato dal comune di Lauro ottenendo il 3° posto e l’evento “Baiano inversi” nel quale ha ottenuto il 5° posto e le opere sono state pubblicate online facendo il giro d’Europa. Ha ricevuto l’invito ad esporre i suoi lavori presso l’abbazia di Domicella ricevendo il plauso dei tanti visitatori. Recentemente partecipa alla seconda biennale d’arte organizzata dal Rotary Club a San Marco dei Cavoti intitolata “Un fiore per la pace” con direttore artistico Giovanni Orlacchio e Past President del rotary e curatrice Luisa Taiani, nell’evento i partecipanti saranno inseriti in un’antologia ricevendo una critica dalla professoressa Giada Eva Elisa Tarantino, storica e critica d’arte e della letteratura. Partecipa inoltre al concorso “l’amore è” organizzato da Rita Occidente e pubblicato sul quotidiano “DentroSalerno” ricevendo un premio della critica. Realizza una copertina per un libro di poesie intitolato “La mia oasi” realizzato da Fernando Boaretto. Espone le sue opere al MAV (Museo Archeologico Virtuale) di Ercolano. Riceve infine un’onorificenza di “Dama” dall’accademia internazionale partenopea Federico II di Napoli. La sua voglia di imparare la porta a sperimentare sempre nuove tecniche pittoriche creando dipinti sempre più complessi.